Cantina e vinificazione
La cantina, situata accanto ai Fortini della Fame a Sementina, è integrata nella proprietà famigliare. La cantina attuale è stata costruita ed ampliata nel 2004.
La cantina
I nostri vini vengono vinificati in vasche in acciaio inox coibentate che permettono di controllare la temperatura in fase di vinificazione. L’affinamento dei vini rossi è fatto in botti di rovere francesi “barriques”. La produzione comprende sei tipologie di vino rosso. Sono vinificati con uve indigene coltivate nei comuni di Sementina e Monte Carasso.
La vinificazione
Le uve raccolte durante la vendemmia e scrupolosamente selezionate a mano arrivano in cantina nelle cassette. Per la vinificazione del vino rosso, le uve vengono diraspate (separazione dell’acino dal raspo), per poi essere collocate in vasca per la fermentazione alcolica e la macerazione a temperatura controllata.
A fermentazione alcolica e malolattica ultimata, il vino viene trasferito in botti di rovere francese. Le riserve fanno un passaggio di 24 mesi in barriques nuove, mentre il vino base di 12 mesi in barriques di secondo e terzo passaggio. Successivamente il vino viene travasato nelle vasche inox per alcuni mesi, per conferire uniformità al vino, per poi essere imbottigliato, le bottiglie etichettate e preparate per la vendita.